Skip to main content

La Donna Cannone

Cos'è tutta questa sofferenza? È che volevo essere una trapezista in un circo oppure un trapezio coperto di edera. Non so se avrei mai potuto vivere in un circo con tutti gli animali malati e la puzza di sterco dappertutto. Ma dentro le carovane sicuramente si ride spesso e dietro il trucco si piange meno.

La più bella è la donna cannone, così grossa da non entrare più nel cannone. Ha le gambe bruciate e i talloni rossi, sprizza scintille quando cammina e fa odore di polvere da sparo, ha sempre un mantello con le stelle gialle fosforescenti su fondo blu. Non mangia mai da sola, la imboccano due domatori di tigri. Uno con carne arrostita fumante e l’altro con fette di melone dolci e succose per facilitarle la degurcitazione. I domatori hanno entrambi i baffi, uno all'insù l’altro all'ingiù’. Uno neri, l’altro rossi. Uno è magro, l’altro grasso. Quello magro ha un dente d’oro con un diamante nel mezzo. L’altro ha un osso di balena nel naso. Nessuno dei due ama la donna cannone. La detestano perché per colpa sua devono trascurare le tigri della siberia. Le tigri amano la donna cannone, perché possono dormire di più e perché un giorno, quando sarà grossa abbastanza, la mangeranno.

Un volta al mese la donna cannone va a spasso in città con i due domatori. Uno da un lato  e uno dall’altro. Uno a destra, l’altro a sinistra. Si fermano a guardare le vetrine e passeggiano sul lungomare lungo il boulevard. Tutti si fermano ad ammirarli. Un domatore ha una divisa verde l’altro una divisa rossa, coperte di lustrini dorati e bottoni fatte con le pallottole della guerra di Crimea, souvenir di battaglie osservate da lontano piuttosto che combattute. Come uno stadio il campo di battaglia. Tutti i bambini li seguono. Il rumore dei tacchi risuona sul pavimento, gli speroni lasciano una traccia sul suolo. La donna cannone si muove come sospinta dal vento, sembra galleggiare sorretta da due boe. Sorride e sorride, poi vede una vetrina piena di dolci e la saliva le comincia a gocciolare dalle labbra. Il pasticciere sistema un tavolino fuori davanti al negozio, una poltrona per lei e due sedie per i domatori. Poi vengono servite a tavola una torta dopo l’altra. I domatori con due cucchiai d’argento  imboccano a turno la donna. Il domatore dai baffi rossi con la torta alla crema con vaniglia e fragole; il domatore dai baffi neri con la torta di panna e cioccolata al peperoncino. Finite queste arrivano la torta con amaretti alla vaniglia e la torta di ricotta al pistacchio. Nessuno sa mangiare bene come la donna cannone, tutti guardano strabiliati, gli occhi fuori dalle orbite. Basta guardarla mangiare per sentirsi sazi! Omini magri cominciano a gonfiarsi, i bottoni saltano dalle giacche, le cravatte si allentano, i pantaloni si scuciono. La donna cannone trasferisce calorie a distanza, mangia per dare piacere a chi la guarda. Ormai la folla è sazia e soddisfatta, un paio di bebè vomitano per l’indigestione. La donna cannone si lecca le labbra e addenta un ultimo bignè dal vassoio, la folla lancia un grido e sussulta. Non mangiavano così bene da anni.

Comments

Popular posts from this blog

Musings on a Sunny Day

  I write for a fairly successful blog. Not in term of numbers or followers, but in terms of content: a well-written and balanced page of writing. The blog is composed of 2 fiction writers and a poet, it has a good variety of topics that might interest fellow writers and readers in equal measure. But lately I’ve felt the need to go solo. I cannot emphasize enough the feeling of freedom that writing anonymously gives you. Not knowing who is going to read you, not being judged by the people you know.  A desire for invisibility, or just freedom. Not expecting anything back. The list goes on, not to mention other unpleasant side effects of working with others.    In the middle of the lockdown I feel that the solitude I have been confined to is not enough, and I am trying to disengage from those few people I am still in touch with. Odd as it might seem I feel like breaking free from those few relationships I still have. As Sartre put it so well, ‘Hell is Other People...

WHERE NO WIND BLOWS...

I LOVE WORDS I like words so much that I had to learn a new language to double them up, so that I could write each one not once but twice. Hundreds of words,  like  people reflected in a distorted mirror, where a big man sees himself thin and a skinny woman sees herself fat. With words it was just the same, some became very long in the other language, others became shorter. It was good to have such an infinite variety. I imagined them all locked up in shining little boxes. Each word with its reflexed image. One in gold and the other one in silver. One long and the other one short. One all curled up in the shape of a half moon, the other one sitting flat in the middle. Always happy to be together. It didn't matter how big or small they were. They would always fit in the little box together, forming different shapes in a long DNA chain as strong as steel, climbing up all the way to the moon whenever I opened the little box. I could see myself walking each step till I reached t...

Caltagirone - Osservazioni argute su un paese in rovina

Caltagirone è un’incantevole cittadina in cima ad una collina alta quasi come una montagna. Nel punto più elevato della città, in cima alla scalinata di Santa Maria del Monte,  (foto)  si toccano i 610 metri sul livello del mare (ma secondo la Treccani sono solo 608). Altri 2 metri e sarebbe stata montagna, ma purtroppo così volle la sorte e i movimenti geologici delle falde terrestri. Secondo l’Oxford English Dictionary una montagna è considerata tale se supera i 610 m. Tuttavia, in Scozia c’è una certa indifferenza per quanto riguarda le dimensioni delle cime tempestose, che vengono tutte chiamate indifferentemente “hills”, cioè colline. In Galles la differenza tra colline e montagne non è determinata dall’altezza ma dalla loro apparenza e dall’uso che se ne fa. Questa precisazione è di rigore se vogliamo confrontarci con paesi e culture diverse e il loro rapporto con le altitudini. La Collina, tuttavia, ha un qualcosa di dolce nel suono e nel paesaggio. Mentre la...